VINYASA

Attraverso la nostra lezione di Vinyasa, collegherai consapevolmente le posizioni e i movimenti dello yoga con il respiro, passando dolcemente dall'uno all'altro, sperimentando una sequenza fluida e dinamica. Gli elementi chiave di questa lezione sono la consapevolezza del respiro, le transizioni fluide, le sequenza creative, il coinvolgimento del core, la generazione di calore.

Le sequenze possono variare ampiamente in termini di difficoltà, ritmo e intensità, rendendo Vinyasa adatto a praticanti di diversi livelli e preferenze.

SUNRISE YOGA

Sunrise Yoga yoga è un approccio unico alla pratica dello yoga che enfatizza la connessione tra il corpo e il ritmo naturale del primo mattino. Originato da antiche tradizioni che incoraggiano la consapevolezza e la presenza, il Sunrise Yoga yoga integra varie posizioni e tecniche di respirazione progettate per risvegliare il corpo dolcemente. A differenza degli stili più vigorosi, questa forma si concentra su movimenti graduali e meditazione, rendendola accessibile a tutti i praticanti. L'ambientazione serena dell'alba migliora l'esperienza, consentendo alle persone di coltivare un senso più profondo di pace e consapevolezza mentre salutano la giornata. Che tu sia un principiante o uno yogi esperto, lo yoga Sunrise Yoga offre una prospettiva rinfrescante sul benessere.

HATHA 

Hatha è il fondamento e la base di molte tradizioni yoga. Questa lezione è progettata per guidarti verso l'equilibrio e l'armonia interiori, unendo posture fisiche, controllo del respiro e meditazione.

Il ritmo sarà lento, caratterizzato da prese più statiche delle posture con particolare attenzione agli allineamenti, favorendo una maggiore consapevolezza del proprio corpo. Immergiti negli effetti meditativi e calmanti, assaporando l'opportunità di connetterti profondamente con la tua pratica. L'Hatha Yoga è adattabile e puoi modificare la pratica in base alle tue esigenze e capacità individuali.

Perfetto anche per i principianti.

NEW ASANA

Avremo una classe dedicata alle nuove asana , ovvero ci concentremo su nuove posizioni di yoga .Adatta per chi ha piu esperienza sul tappetino

 

PILATES POSTURALE - CLARISSA

Il Pilates è un metodo di allenamento molto apprezzato grazie ai benefici che dona al corpo rafforzando la muscolatura e correggendo la postura in modo efficace e senza rischi. Si tratta infatti di una ginnastica dolce e senza movimenti bruschi o pesi eccessivi. Una serie di esercizi adatti a tutte le persone, uomini, donne e bambini ma è particolarmente indicato a chi deve mantenere per diverse ore al giorno una posizione statica che spesso non è corretta per il corpo e può portare danni alla salute.

La Ginnastica Posturale è l’insieme degli esercizi studiati per riportare in equilibrio il sistema tonico posturale. Particolari movimenti che si basano sul miglioramento della posizione posturale e il controllo del corpo agendo sulle aree che deputate all’organizzazione del tono muscolare. Questi movimenti possono avere uno scopo terapeutico ma anche preventivo rieducando il corpo umano a effettuare movimenti corretti assumendo una postura corretta ogni giorno e in modo spontaneo.

 

PILATES MATWORK

 

Nel pilates utilizzerai il tuo corpo come strumento primario, incorporando una progressione di movimenti pensati per essere eseguiti su un tappetino, occasionalmente con l'ausilio di piccoli supporti come palline ed elastici. Questa pratica contribuisce a migliorare la resistenza muscolare con particolare attenzione al “core” o agli addominali, scolpendo e allungando i muscoli, favorendo la flessibilità articolare e aiutando ad alleviare e prevenire il dolore alla schiena e al collo.

Questa lezione è adatta ai principianti ed è un allenamento perfetto da combinare con la pratica dello yoga.

PILATES REFORMER

 

Il Pilates Reformer è un metodo di allenamento che combina i principi del Pilates Matwork, i suoi movimenti e principi con il macchinario Reformer. Rispetto al classico Pilates è un allenamento più dinamico e intenso.

Il Reformer è un macchinario estremamente versatile in quanto consente di raggiungere obiettivi differenti e quindi di ottenere molteplici benefici, sia a livello fisico che mentale. 

 

 

PILATES IN AMACA

 

La ginnastica Pilates in Amaca è un metodo di allenamento che prevede un insieme di esercizi posturali di allungamento e funzionali eseguiti su un’amaca sospesa da terra.

Tutti i principi del pilates riportati in un fantastico lavoro anti-gravitazionale.

Il lavoro anti-gravitazionale ci guiderà verso un benessere psico-fisico aiutandoci ad allungare la colonna vertebrale, a liberare le articolazioni dalle compressioni, ad alleviare le tensioni  muscolari e a migliorare il sistema circolatorio e linfatico.

Inoltre è un metodo di lavoro che aumenta la fiducia in se stessi ed il feeling allievo-istruttore.

La sensazione di volare e di divertirsi trascinati da una musica coinvolgente ci accompagnerà per tutta la lezione.

Adatto a tutti i livelli

 

BARRE BODY 

 

La Booty Barre è stata creata da Tracey Mallet, famosa personal trainer delle star di Hollywood, ed è una tecnica innovativa che unisce, Pilates, Yoga e danza in un’unica attività di fitness molto efficace che richiede l’utilizzo della sbarra durante l’allenamento. Il punto di forza della Booty Barre risiede infatti nell’uso della sbarra – necessaria per aumentare la flessibilità dei muscoli – e nel conseguente sviluppo del lavoro cardio, dato dagli esercizi più dinamici derivati dalla danza e dal Pilates.  La parte di Yoga, invece, contribuisce al miglioramento della respirazione, unendo quindi anche il lavoro aerobico.

CIRCUITO

 

 

Durante l’allenamento a circuito, di solito si esegue un allenamento completo, in cui si eseguono diverse esercizi per tutto il corpo in successione. Lavori anche sulla tua condizione, perché (quasi) non ti riposi alla fine di ogni esercizio. La ripresa che ottieni tra gli esercizi è solo dal camminare verso il prossimo esercizio e questo accade ancora a buon ritmo. L’allenamento a circuito, quindi, ha l’obiettivo di aumentare forza ed endurance. Questo è ideale per le persone che vogliono perdere peso, ma anche per coloro che vogliono aumentare la massa muscolare e sentirsi in forma.

 

Adatto a tutti i livelli

 

BOX AL FEMMINILE

 

Quando si pensa alla boxe vengono subito in mente quei combattimenti sul ring che terminano quando uno dei due avversari è al tappeto. In realtà un allenamento boxe può essere eseguito anche fuori dal ring, persino tra le mura domestiche, procurandosi semplicemente un sacco e un paio di guantoni.

Una scheda allenamento boxe costruita ad arte, infatti, ha lo scopo principale di favorire lo sviluppo della forza, dell’agilità, della resistenza e della destrezza da parte dell’atleta, per un allenamento completo, intensivo e molto efficace per tonificare e dimagrire.

Chi desidera migliorare la propria forma fisica, quindi, può trovare interessante questo tipo di training, provando a sperimentare l’arte del pugilato e acquisire maggiore consapevolezza anche della propria forza.

 

Perfetto anche per i principianti.

 

PERSONAL TRAINER 

 

Il personal trainer (anche detto allenatore personale e convenzionalmente indicato dalla sigla PT) è la figura professionale preposta a gestire in maniera individualizzata l'esercizio fisico di coloro che si avvicinano o praticano attività fisica per migliorare il proprio stato di salute o di forma fisica.

Un'altra importante area di intervento del personal trainer è relativa all'educazione a stili di vita salutari e al ruolo di motivatore nell'ambito della pratica dell'attività fisica.

AEREAL ACROBATICO CON AMACA

Un'amaca attaccata al soffitto ti consentirà di sollevarti da terra e di eseguire pose e sequenze con un movimento nello spazio a 360 gradi. Dall'unione di danza, acrobatica aerea e yoga, nasce l'Aerial yoga o Antigravity yoga, la nuova disciplina che sfrutta la forza di gravità per regalare benefici al tuo benessere facendoti sentire letteralmente in un'altra dimensione. Niente tappetino, però. A consentirti di "volare", un attrezzo simile ad un’amaca sospesa dal soffitto che ti permetterà di eseguire esercizi che a terra sarebbero impossibili. 

Oltre a essere una pratica divertente, lo Yoga Acrobatico è utile sotto diversi punti diversi punti di vista, tra cui, a livello psicologico:

  • sviluppo della fiducia nei confronti degli altri;
  • miglioramento del senso di equilibrio;
  • miglioramento della percezione del sé.

In sostanza, lo yoga acrobatico si basa tutto sul concetto di “apertura”: apertura verso di sé, apertura verso l’altro, apertura verso l’ambiente circostante, apertura verso i potenziali pericoli. Ed è per questo motivo che si tratta di un’ottima disciplina da praticare senza preconcetti.

CERCHIO AEREO


Il Cerchio Aereo, o Aerial Hoop, è una disciplina aerea acrobatica che combina forza, flessibilità e grazia. La lezione si strutturerà come segue:
– Riscaldamento a Terra: mobilità articolare e attivazione muscolare per preparare il corpo.
– Potenziamento Specifico sul Cerchio: esercizi per sviluppare forza e controllo, con focus su core, braccia e spalle, accompagnati da stretching dinamico.
– Figure e Coreografie: apprendimento di figure statiche e dinamiche, costruzione di piccole sequenze coreografiche.

Questo corso mira a migliorare la forza, la coordinazione e la consapevolezza corporea, oltre a sviluppare espressività e presenza scenica attraverso il movimento aereo. È aperto a tutti i livelli, dalle basi fino a chi non ha mai provato niente di simile. Divertimento e sicurezza saranno al centro di ogni lezione!

TESSUTO AEREO

I tessuti aerei sono una disciplina acrobatica che unisce danza, ginnastica e spettacolo. Si praticano sospesi a diversi metri da terra, utilizzando due lunghi tessuti appesi al soffitto, su cui l'atleta esegue figure, cadute controllate, salite e pose eleganti. È una disciplina che richiede forza, coordinazione, flessibilità e controllo del corpo, ma anche grande espressività artistica. Ogni esibizione sui tessuti diventa un vero e proprio viaggio tra tecnica e bellezza, capasce di affascinare il pubblico di tutte le età.

Ideale per chi cerca un'attività dinamica e creativa, i tessuti aerei sono perfetti per sviluppare consapevolezza corporea e sicurezza in sé stessi.. sempre con lo sguardo verso l'alto.

POLE DANCE

La pole dance è un misto di danza e ginnastica con la pertica. Questa forma di performance art e sport si basa sull'esecuzione di figure atletiche perché richiede resistenza muscolarecoordinazione motoriaflessibilità articolareagilità e forza significative. La parte superiore del corpo e la stabilità del core sono necessarie per raggiungere la competenza e sono necessari un'istruzione adeguata e un addestramento rigoroso.

La pole dance è considerata una forma di esercizio che può essere utilizzata come allenamento aerobico e anaerobico.

YOGA IN GRAVIDANZA

Praticare (o continuare a praticare) yoga in gravidanza è importante, poiché in una fase così delicata come quella dell’attesa di un bambino, riuscire a tenere sotto controllo lo stress e le tensioni aiuta a prepararsi meglio al parto.

In passato si pensava che una donna incinta dovesse evitare qualsiasi sport o movimento, mentre oggi sappiamo quanto sia invece salutare fare attività fisica dolce, per gestire i cambiamenti ormonali, fisici e psicologici tipici della gravidanza con serenità. Soprattutto nel primo trimestre di attesa, ci si trova ad affrontare sbalzi d’umore, ansie e stanchezza. Si consiglia infatti lo yoga contro la nausea in gravidanza, per sopportare meglio i fastidi tipici di questa condizione.

Fare yoga in gravidanza aiuta anche ad alleviare disturbi come il gonfiore alle gambe e ai piedi, grazie alla respirazione, che regola la circolazione sanguigna e linfatica.

Tra gli altri benefici dello yoga prenatale, vi è il sollievo immediato alla schiena, un punto del corpo continuamente sollecitato dalla gravidanza, a causa dell’aumento di peso dovuto al pancione.

YOGA E AMACA BIMBI

Lo yoga per bambini è uno strumento che nasconde un mondo di benefici e opportunità!

Lo yoga per bambini trova nella modalità innovativa dello Yoga Educativo la sua espressione più efficace: questa pratica, appositamente progettata per i più piccoli, adotta un linguaggio e un approccio dinamico e giocoso, rendendola una forma perfetta e su misura di yoga per bimbi.

 

Sempre più ricerche, infatti, dimostrano come questa antica disciplina possa essere adattata per favorire lo sviluppo fisicoemotivo e cognitivo dei più piccoli. 

PACCHETTO MUM

Pacchetto per le mamme che hanno frequentato yoga in gravidanza e dopo il parto vogliono prendersi cura di loro1

MUM AND BABY 

SPAZIO GRATUITO

Il corso Mum & Baby yoga è rivolto a mamme e a neonate/i per rafforzare il legame d’amore dopo la profonda esperienza del parto. È un modo diverso di stare insieme e condividere benessere e serenità. Un luogo di scambio di esperienze e di ascolto per vivere più serenamente un momento così emotivamente e psicologicamente impegnativo.